no creo en el jamas

lunedì 30 novembre 2009

Aspettando..news


Ho tanti pensieri in testa e tante cose da fare..oggi ho lavorato tanto davanti al pc, mi sono iscritta a siti spagnoli per cercare un 'impiego all'Estero.. in Spagna...anche se c'è crisi economica sono sicura che presto si riprenderà..in fin dei conti la crisi ha colpito tutti i paesi europei...Italia compresa. Dicono che la crisi stia passando in Italia, ma se il mio desiderio rimane quello di costrurmi una vita dove mi piace vivere e dove c'è un pensiero più positivo e libero.. bè quello è proprio la Spagna. Spero comunque che qualcuno noti il mio curriculum..non ce la faccio più a star qui. Un grazie immenso però va ad un amico speciale: Ric Spero inoltre che qualcuno risponda alla mia email..

giovedì 26 novembre 2009

c'è qualcosa nell'aria

In questi giorni mi stanno capitando delle cose meravigliose, non voglio costruirmi dei castelli in aria ma è così! Ho risentito Jonathan..mi ha voluto fare una sorpresa secondo me.
Ho seguito un consiglio di una persona conosciuta in un Pub, la quale mi aveva suggerito di chiamarlo.. all'inizio ero un po' titubante invece questa persona..sarà per intuito o per un suo particolare dono, aveva ragione!
Forse è vero..a volte sono troppo esigente!

Alcuni aforismi di

Paulo Coelho.

Quanto è vero quello che scrive!



Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo


Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso.


Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.

Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.


Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!


Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.

L'amore comincia con un sorriso,

cresce con un bacio e finisce con un the.

domenica 22 novembre 2009

ieri sera

Ieri sera mi son divertita! era da tempo che non uscivo con amici..dato che lavoravo fuori città ogni fine settimana, dal venerdi al sabato, e a volte anche la domenica!
Prima serata con amici di Ric e dopo siamo andati al cinema...non avevamo tanti soldi ma siamo andati a vedere lo stesso un bel film..anche se Ric l'ha visto la seconda volta! (;)
Il film in questione è
"2012"... che dire .. fantastico! anche se alcune scene sono delle americanate..però su certi aspetti, per quanto riguarda l'Italia, ci ha azzeccato! Soprattutto la scena dove gli italiani si radunano a pregare davanti alla Basilica di San Pietro..e un'ondata ditrugge l'intero Vatticano..con il papa che saluta dalla finestra!...giuro che in quel momento mi chiedevo.. se avessero messo la figura di Benedetto XVI?............YAYAYAYAYAYAYAYA!!!!!!....senz'altro faranno una parodia del film!

martedì 17 novembre 2009

la vida tiene solucion

Quanto sono felice nel aver risentito tramite chat una persona che non sentivo da tempo..mi si è aperto il cuore colmo di commozione e di gioia. Siamo stati quasi un'ora a parlare..non la finivamo più mentre i minuti scorrevano!
é strano come il tempo possa cambiare gli eventi in positivo..

Per quanto riguarda il lavoro ora sto pensando di cambiare direzione..ovvero cambiare lavoro che faccio attualmente come promoter e dedicarmi a quello per cui ho studiato.. e tanto per iniziare ho cambiato impostazine del CV, grazie a Ric... che è un GENIO perchè ha reso il mio CV decisamente più innovativo e più bello.................e dato che ha speso tempo per me lo ringrazierò sempre! :)
Il secondo passo che compirò a breve sarà quello di scrivere il CV in spagnolo.. voglio andare avanti...la vida tiene solucion..hoy no voy darme por vincida!

Ric ti ho rubato una delle tue canzoni..è molto significativa e mi da carica
Cuando la vida ma da golpes
y me manda para el suelo
es cuando yo más siento
que tengo que levantarme
que dar la cara al miedo
es una forma de vencerlo

No voy a darme por vencido
no voy a darle mi vida al miedo
el miedo es un asesino
que mata los sentimientos
y se que no estoy solo
yo se que Dios esta aqui adentro

Y necesito silencio
para poder encontrar
mi propia voz y mi verdad
y al final de la oscuridad
no me siento solo
se que estas conmigo

Hoy voy a levantarme
y no me voy a resignar
mi corazón
a ser lo que no quise y no pude
no lo voy a aceptar ,
hoy voy a buscar estar mejor
la vida tiene solución
aquí no hay nada imposible
no creo en el jamás
no creo en el jamás

Si darse por vencido
es una forma de morir
entonces yo jamás
le quiero dar gusto a la muerte
pienso en mi familia
y el corazón late mas fuerte
que no se puede vivir
pensando que se va a morir
vivir sin soñar es tanto
como morir estando vivo
yo creo en el presente
Y necesito silencio
para poder encontrar
mi propia verdad
y al final de la oscuridad
no me siento solo
se que estas conmigo

Hoy voy a levantarme
y no me voy a resignar
mi corazón
a ser lo que quise y no pude
no lo voy a aceptar,
hoy voy a buscar estar mejor
la vida tiene solución
aquí no hay nada imposible
no creo en el jamás
no creo en el jamás

domenica 8 novembre 2009

Come preparare colori ad olio!

Mentre aspetto di guardare un film ho deciso di aggiornare il mio blog...
Ebbene è da mesi che ho in mente di finire una tela e vuoi per pigrizia o mancanza di tempo, l'avevo sempre lasciata in garage. Ogni tanto fissavo la tela e il cielo di Valencia che avevo appena iniziato e mi dicevo: " Prima o poi lo finirò..devo solo aspettare l'ispirazione".
Ebbene questa mattina anche se ero stanca, in quanto ieri sono tornata dal lavoro alle 24.00 di notte, mi sono svegliata con una voglia incredibile di dipingere quel paesaggio ricco di colori caldi, colori che mi trasmettono allegria ed energia, insomma voglia di rinascere.
Purtroppo i miei tubetti hanno delle tonalità che non mi soddisfano, così ho deciso di mettermi all'opera per preparare dei colori ad olio artigianali!
A tal proposito, oltre a consultare il mio manuale di Tecniche pittoriche ho dato qualche sbirciatina anche su internet ed ho trovato un sito molto interessante...Spero solo di riuscire nel mio intento!

Queste sono alcune delle indicazioni rubate da internet:

PS: Attendo suggerimenti! :) Besos!

oil1
Tempo fa mi ritrovavo a via Margutta alla mostra dei Cento Pittori. Mi capitò di parlare con un artista che effettuava riproduzioni di quadri antichi utilizzando tecniche antiche. Io avevo intuito che si preparava i colori da solo ma volevo una conferma così gli faci la seguente domanda: “ma lei utilizza tubetti di colore o se li prepara da solo?”.

Lui mi guardò quasi come dire “ma che razza mi domanda mi fai …”. Mi confermò che i colori se li preparava rigorosamente da soli.

Io sconsiglio questa pratica ai principianti e anche a quelli che non avvertono un’esigenza specifica. Sperimentare la preparazione dei colori è giusta, ma la scelta non deve avvenire solo per dire … che figo, i colori me li preparo da solo.

Non so se sono stato chiaro.

Per consentire a chi lo desidera di sperimentare da se la preparazione dei colori vi fornisco il metodo di esecuzione.
Preparare i colori ad olio da se
Si disponga su una superfice non poroso il pigmento del colore che si desidera preparare. I pigmenti li trovate nei negozi specializzati.
oil1
Con una spatola creare un piccolo buco al centro della polverina.
oil1
Versare pochissimo olio di lino nel buco realizzato prima. Mettere pochissimo olio. Di olio ne serve meno di quello che possiate immaginare.
oil1
Dalla figura si osserva che per 30g di pigmento si è versato un cucchiaino di olio.
oil1
A questo punto con la spatola portiamo il pigmento verso il centro sovrapponendolo all’olio. Attenzione che l’olio non scappi via dai lati. Portando il pigmento verso il centro e schiacciando la spatola verso il basso si inizia a mischiare l’olio con il pigmento.
oil1
Continuate l’opera di mistione con la spatola.
oil1
Quando il colore avrà raggiunto la consistenza adeguata, possiamo utilizzarlo così com’è sulla tavolozza.

Prossimamente, invece, vedremo il processo da seguire per conservare il colore in un tubetto o barattolino.


20

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Preparare i colori per un’unica seduta potrebbe essere poco conveniente. Ogni volta che decidiamo di dipingere con i colori ad olio ci sono alcune attività che devono essere svolte come: preparare la tavolozza, preparare l’olio e la trementina, pulire la tavolozza, pulire i pennelli e così via. Se a queste attività ne aggiungiamo un’altra rischiamo di avere sempre meno tempo da dedicare all’attività pittorica vera e propria. Potrebbe essere conveniente, quindi, preparare una sola volta una quantità di colore sufficiente per diverse sedute. Quando abbiamo parlato di come preparare i colori da se, ci siamo fermati alla preparazione di una quantità sufficiente ad un’unica seduta, in questo post riprendiamo il discorso discutendo anche della fase di conservazione del colore.

Dopo la preparazione vista nel precedente articolo cerchiamo di compattare il colore con uno strumento sufficientemente pesante e piatto

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Rimescoliamo il colore con una spatola.

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Aggiungiamo un’ulteriore quantità di pigmento perchè questa volta dovremo preparare una quantità di colore tale da poterla utilizzare in più sedute. Diciamo una quantità che va da 20 a 40 ml.

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Rimescoliamo il colore con la spatola. Se la consistenza della pasta diventa troppa dura si aggiunga olio di lino, volendola aumentare si aggiunga altro pigmento. Il colore che andremo a preparare dovrà essere versato in un opportuno recipiente, per cui non esagerate con la quantità di pigmento, altrimenti potreste eccedere la quantità che questi potrà contenere.

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Si appiattisca di nuovo la pasta con un oggetto pesante con base liscia. Si ripeta questo procedimento un paio di volte finchè il colore non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Le prime volte potreste avere dei dubbi su tale consistenza, l’esperienza però vi aiuterà a migliorare la qualità del colore che preparerete.

Preparare i colori a olio da se (parte II) oil12

Nei negozi di belle arti vendono dei tubetti di colore vuoti che potreste utilizzare per conservare il colore. Alcuni utilizzano i vasetti (tipo omogeneizzati) ma spesso potrebbe capitare che il colore diventi secco a furia di stare a contatto con l’ossigeno aprendo e chiudendo il contenitore. Se avete difficoltà a procurarvi i tubetti come soluzione temporanea potrebbe andar bene anche le siringhe da 20 ml. Ovviamente dovete spezzare l’ago e lasciare il coperchietto in modo che non entri l’aria. Io uso le siringhe per i colori grigi che preparo nei toni 2, 4, 6 e 8, così da avere una scala di grigi completa ogni volta che lo desidero. I toni intermedi (es. 3) li realizzo miscelando in proporzione 50/50 con i colori adiacenti (es. 2 e 4). Ad ogni modo la scelta preferibile sono i tubetti che non hanno nemmeno un costo eccessivo.

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Quando preparate i colori utilizzate i guanti in lattice. In genere io sporco poco quando lavoro con qualsiasi tipo di colore, ma ricordo la prima volta che ho preparato i colori è stato un disastro. Ho speso più tempo a lavarmi le mani (che per ogni colore diventavano indecenti) che a preparare tutti i colori.

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Con la spatola versate il colore nel tubetto poco per volta. Il colore, però, non scenderà in fondo al tubetto, bensì rimarrà, con vostro stupore, in superficie come mostrano le successive tre foto.

Preparare i colori a olio da se (parte II) Preparare i colori a olio da se (parte II) Preparare i colori a olio da se (parte II)

Per ovviare a questo problema impugnate il tubetto come mostrato in figura e sbattete il pugno su un tavolo. Il colore scivolerà velocemente verso il basso.

Preparare i colori a olio da se (parte II)Preparare i colori a olio da se (parte II)

Versate tutto il colore preparato nel tubetto. Lasciate qualche centimetro di spazio vuoto, perchè il tubetto va chiuso e, durante l’operazione di chiusura, bisognerà anche spingere il colore verso il basso in modo da compattare il colore e ridurre le zone d’aria. Prima di

Preparare i colori a olio da se (parte II)

Aiutatevo con un ferro piatto a chiudere il fondo del tubetto piegandolo come mostrano le figure e al tempo stesso spingete il colore verso il basso.

oil24Preparare i colori a olio da se (parte II)Preparare i colori a olio da se (parte II)